Skip to main content

Riqualificazione facciata di WIIT a Milano

RICHIEDI INFORMAZIONI

Scopri come i rivestimenti in alluminio di ForMe Design sono stati utilizzati per la riqualificazione della facciata degli headquarters di WIIT a Milano.

Nel cuore del quartiere Selvanesco-Vigentino di Milano, lungo via Muzio Attendolo detto Sforza 4, uno degli iconici edifici ex Ligresti ha recentemente cambiato pelle. Il merito va all'intervento progettuale firmato dall'architetto Davide Maffietti, su committenza di Andrea Volpe, e soprattutto alla scelta dei materiali: i prodotti ForMe Design sono stati protagonisti di un'opera di riqualificazione facciata che ha completamente riscritto l'identità visiva dell'edificio.

Costruito alla fine degli anni Ottanta come parte del tessuto direzionale sviluppato nella zona, l'immobile si distingueva per il suo aspetto monolitico, rivestito in pannelli prefabbricati, con un mezzo timpano all'angolo come unico elemento caratterizzante. Le cromie forti in arancione e ocra, tipiche della stagione edilizia di quel periodo, contribuivano a conferire un senso di pesantezza all'intera struttura. Oggi, grazie a un linguaggio compositivo pulito e a un'attenta regia materica, l'edificio è stato trasformato in un volume compatto, elegante e tecnologico, che si impone nel paesaggio urbano con una nuova autorevolezza.

Il progetto si basa sull'integrazione architettonica di tre diversi sistemi di rivestimenti esterni in alluminio realizzati da ForMe Design che sono stati utilizzati per la riqualificazione della facciata. Il sistema Cladding nero è stato utilizzato per definire il basamento dell'edificio e le porzioni strutturali verticali, restituendo profondità e rigore geometrico alla composizione. Il sistema Batten 50 bianco, impiegato sui livelli superiori, genera una scansione verticale che alleggerisce visivamente la massa edilizia e restituisce una ritmica raffinata alla facciata.

A completare il disegno architettonico, l'inserimento di pannelli in alluminio con asole crea un pattern grafico di grande impatto visivo, che dona dinamismo alla pelle dell'edificio e contribuisce alla ventilazione naturale e alla schermatura solare.

Riqualificazione facciata edificio WIIT Milano con i rivestimenti in alluminio ForMe Design

DETTAGLI PROGETTO

ANNO

2025

CITTÀ

Milano

PROGETTISTA

Davide Maffietti

COMMITTENTE

Andrea Volpe

APPLICAZIONE

Commerciale

PRODOTTO

BATTENS 50 - CLADDING

Riqualificazione facciata edificio WIIT Milano con i rivestimenti in alluminio ForMe Design
Riqualificazione facciata edificio WIIT Milano con i rivestimenti in alluminio ForMe Design
Riqualificazione facciata edificio WIIT Milano con i rivestimenti in alluminio ForMe Design
Riqualificazione facciata edificio WIIT Milano con i rivestimenti in alluminio ForMe Design
Riqualificazione facciata edificio WIIT Milano con i rivestimenti in alluminio ForMe Design

L'intervento, pur conservando la struttura originaria, opera una trasformazione profonda attraverso un approccio di sovrapposizione: la vecchia facciata viene avvolta da una nuova pelle tecnologica, che ne ridefinisce le proporzioni e il dialogo con il contesto. È un esempio riuscito di riqualificazione facciata, in cui la materia – in questo caso l'alluminio – diventa lo strumento narrativo per raccontare un'evoluzione architettonica.

Nel contesto più ampio della rigenerazione urbana del quadrante sud di Milano, dove numerosi edifici ex industriali e direzionali sono oggetto di demolizione o trasformazione, questo intervento rappresenta una strategia efficace e sostenibile. Senza cancellare la memoria del luogo, ma aggiornandola attraverso un gesto progettuale preciso, l'edificio si afferma come nuovo landmark tecnologico. La scelta dei rivestimenti esterni in alluminio permette di ottenere un risultato estetico sofisticato, durevole e coerente con l'identità innovativa dell'azienda WIIT.

Questa operazione dimostra come i prodotti ForMe Design possano andare ben oltre il semplice rivestimento: diventano uno strumento di racconto, di riconnessione con il contesto urbano e di posizionamento valoriale per le imprese che lo abitano.

Dopo
Prima
Carrello0
There are no products in the cart!
Continua a fare acquisti
0