Un progetto residenziale contemporaneo, dove l'alluminio diventa dettaglio di valore.
Nel cuore di Poggiofranco, uno dei quartieri più vivaci e in evoluzione di Bari, prende forma Vèrdica: un complesso residenziale di nuova generazione che unisce architettura sostenibile, benessere abitativo e materiali durevoli. Con 110 unità distribuite su 17 livelli e oltre 27.000 mq di superficie, Vèrdica rappresenta una nuova idea di vivere urbano, ispirata all'equilibrio tra natura, tecnologia e comfort.
In questo contesto di alto profilo, ForMe Design è stata scelta per valorizzare le aree comuni attraverso l'installazione di un controsoffitto doghe alluminio: sistema SKIN verniciato RAL Classe 2 D817 marrone, integrato con precisione all'interno di un linguaggio architettonico elegante e materico.
Una scelta che coniuga estetica, prestazioni tecniche e coerenza cromatica con i materiali naturali predominanti nel progetto.

DETTAGLI PROGETTO
ANNO
2025
CITTÀ
Bari
PROGETTISTA
Loglisci Architetti
IMPRESA ESECUTRICE
Resnova Immobiliare Bari Srl
APPLICAZIONE
Residenziale
PRODOTTO



Il sistema SKIN: funzionalità e design in equilibrio
Le doghe SKIN, applicate a soffitto nelle zone di ingresso e nei percorsi comuni, generano un ritmo visivo ordinato, che accompagna il movimento e definisce gli spazi con discrezione. Il colore scelto RAL Classe 2 D817, un marrone intenso dalle sfumature calde, dialoga con la pietra naturale, gli elementi verdi integrati nelle fioriere e le trasparenze del vetro.
Oltre al forte impatto estetico, il sistema SKIN offre:
- mascheramento degli impianti con accesso facilitato;
- miglioramento acustico grazie all’alternanza di pieni e vuoti;
- resistenza agli agenti atmosferici e all'usura;
- leggerezza e velocità di installazione, grazie alla struttura modulare in alluminio.
Un sistema pensato per offrire continuità visiva e comfort tecnico, perfetto per spazi condivisi di alta qualità dove un controsoffitto doghe alluminio può diventare elemento di ritmo, funzione e stile.
Un dialogo fluido tra materiali, luce e vegetazione
Nel progetto Vèrdica, l'uso dell'alluminio con finitura RAL D817 diventa un elemento di connessione tra gli spazi. Le doghe metalliche a soffitto non solo delimitano gli ambienti, ma contribuiscono a disegnarli, gestendo la luce e rafforzando la relazione con gli altri materiali: la pietra, il vetro, il verde.
Come un moderno brise-soleil applicato all'interno, il sistema SKIN offre leggerezza visiva e profondità architettonica, senza appesantire gli ambienti.
Un dialogo fluido tra materiali, luce e vegetazione
Nel progetto Vèrdica, l'alluminio non è un semplice elemento costruttivo: è parte integrante del racconto architettonico. Le doghe metalliche a soffitto disegnano gli ambienti senza chiuderli, modulano la luce, accompagnano lo sguardo e creano una relazione armonica con tutti gli altri materiali.
Come un brise-soleil interno, il sistema SKIN introduce profondità architettonica e leggerezza visiva, arricchendo il progetto senza appesantirlo. La qualità percepita degli spazi cresce, così come il senso di continuità tra interno ed esterno: i rivestimenti esterni facciate dialogano idealmente con questi inserti a soffitto, contribuendo a un'estetica coerente e raffinata.
Architettura residenziale di pregio e alluminio: un'accoppiata vincente
Il progetto Vèrdica dimostra come i materiali intelligenti possano diventare protagonisti anche all'interno delle residenze di nuova generazione.
Se un tempo l'alluminio era riservato a coperture o facciate, oggi trova nuove espressioni in contesti inaspettati, elevando la qualità architettonica degli spazi condivisi. I rivestimenti esterni facciate non si fermano più ai volumi principali: si estendono, si trasformano e diventano strumenti di narrazione, definendo interiorità pubbliche come ingressi, porticati e passaggi. Grazie al sistema SKIN, ForMe Design firma un intervento discreto ma potente, in grado di restituire valore, ordine e coerenza estetica.
Una nuova prova che le soluzioni in alluminio non sono solo durature e performanti, ma anche capaci di adattarsi con naturalezza ai linguaggi dell'architettura contemporanea, dove un controsoffitto doghe alluminio diventa parte integrante dell'identità progettuale.