Dal rivestimento della facciata alle zone comuni, i sistemi ForMe Design portano bellezza estetica e prestazioni in questa zona residenziale di Matera.
In questa zona residenziale di Matera, città che unisce storia millenaria e innovazione contemporanea, sorge un complesso residenziale che ridefinisce il concetto di estetica architettonica. Qui, l'alluminio diventa il protagonista di un dialogo tra materia e design, con i sistemi di rivestimento facciata Battens 50 di ForMe Design, scelti per impreziosire ogni dettaglio dell'edificio.
I Battens verticali, con la loro finitura effetto legno DFV iperrealistica, catturano la luce in modo poetico, trasformando il semplice alternarsi di ombra e sole in un gioco tridimensionale che impreziosisce la facciata. Più di una semplice decorazione, i Battens si rivelano un sistema funzionale, ideato per rivestire e decorare che si slanciano fino a 6 metri di altezza. L'applicazione non si limita solo alla facciata: varcando il portoncino d'ingresso — anch'esso rivestito con i Battens 50, per un effetto di continuità visiva e materica — si accede a un atrio condominiale che accoglie con un senso di calore e raffinatezza, merito dell'armonia cromatica e del disegno rigoroso delle superfici.
La scelta dell'alluminio non è solo estetica, ma anche etica: materiale leggero, durevole e infinitamente riciclabile, è perfetto per garantire performance di lunga durata in un contesto urbano esposto agli agenti atmosferici. Inoltre, grazie alla possibilità di installazione modulare, il rivestimento facciata si adatta con flessibilità a qualsiasi esigenza progettuale, sia per esterni che per interni.
DETTAGLI PROGETTO
ANNO
2024
CITTÀ
Matera
PROGETTISTA
Ing. Giuseppe Capolupo
IMPRESA ESECUTRICE
Clam Costruzioni Srl
RIVENDITORE
Laruccia Design - Bari
Cristallo Contract
APPLICAZIONE
Residenziale
PRODOTTO
BATTENS 50





I Battens 50 non sono semplicemente un rivestimento facciata, ma un'interpretazione sofisticata della facciata come spazio narrativo.
Firmato dall'ingegnere Giuseppe Capolupo e realizzato dall'impresa CLAM Costruzioni, il progetto si avvale della collaborazione di Laruccia Design e Cristallo Contract per l'approvvigionamento dei materiali. Questa sinergia ha dato vita a una realizzazione che non si limita a seguire le tendenze, ma le anticipa, inserendosi con eleganza nel panorama architettonico contemporaneo.
L'edificio non è solo un luogo da abitare, ma una testimonianza del potere del design di elevare il quotidiano, trasformando ogni dettaglio in un'opera d'arte funzionale. È un esempio di come il Made in Italy sappia esprimersi con forza anche nell'architettura residenziale, fondendo tecnologia, bellezza e rispetto per l'ambiente.
